L’Istituto
L’Istituto sorge su un territorio che vanta molte risorse naturali: gli Enti Parco e le Riserve Naturali del Pescara, della Maiella e del Morrone, del Gran Sasso, dei Monti della Laga. Questo consente alla scuola di instaurare proficue collaborazioni con i numerosi enti ed organizzazioni locali.
La sede centrale del nostro Istituto Omnicomprensivo è a POPOLI, ai margini della Provincia di Pescara sulla strada statale Tiburtina, che collega il capoluogo di provincia Pescara, alla vicina città aquilana di Sulmona. La nostra cittadina, situata su un crocevia, attraverso il quale sono facilmente raggiungibili le città di Pescara, L’Aquila e Sulmona, gode di favorevole posizione geografica ed è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi pubblici. In particolar modo, l’edificio in cui ha sede la scuola principale e la direzione, distano appena 300 metri dalla stazione ferroviaria di Popoli, mentre la fermata dei mezzi pubblici su gomma è addirittura sulla strada attigua.
L’Istituto Omnicomprensivo amministra la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado (Liceo scientifico – Ipsia – ITE) di Popoli e delle vicine cittadine di Torre de’ Passeri e di Bussi Sul Tirino
L’Istituto si pone l’obiettivo della formazione dell’uomo e del cittadino, mettendo al centro del suo percorso educativo e formativo l’alunno nella sua persona, inteso come soggetto d’apprendimento e non come semplice destinatario dell’insegnamento.
Le trasformazioni in atto a livello europeo e mondiale nell’ambito culturale, scientifico, sociale ed esperienziale esigono una scuola capace di rispondere in modo versatile alle sfide di una realtà in rapida evoluzione, pertanto l’istituto si pone finalità formative che costituiscono i punti di riferimento dell’offerta formativa e dell’identità dell’Istituto:
• Elevare la qualità della formazione degli studenti sul piano delle conoscenze, delle competenze, delle capacità.
• Promuovere l’unitarietà del sapere, pur nella diversità degli indirizzi dell’Istituto.
• Orientare l’azione formativa verso i nuovi orizzonti europei, culturali ed occupazionali.
• Costruire un rapporto sinergico tra scuola e territorio.
• Formare persone colte, capaci di riflettere in modo autonomo e di esercitare un maturo senso critico.
• Promuovere negli allievi conoscenza di sé e comprensione della società contemporanea, una valutazione critica della realtà e dei rapporti fra sé e gli altri, anche per un consapevole
orientamento alle successive scelte di studio e di attività professionale.
• Stimolare lo sviluppo di personalità coerenti ed equilibrate, ma anche dinamiche e aperte a nuove esperienze, libere nel giudizio, capaci di collaborare con gli altri e consapevoli della loro funzione sociali.
• Educare alla multiculturalità nel rispetto delle diversità e nella consapevolezza che la libertà personale si realizza nel rispetto degli altrui diritti e nell’adempimento dei propri doveri.
Il compito della scuola, pertanto, è quello di far acquisire non solo competenze, ma anche valori da trasmettere per formare cittadini che abbiano senso di identità, appartenenza e responsabilità. La Scuola inoltre garantisce pari dignità e opportunità a tutti gli alunni ed educa alla convivenza democratica.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Popoli è la Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Corazzini (Curriculum vitae e Decreto di incarico). Inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Commissario Straordinario. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
Avvisi alle famiglie
Avvisi ai Docenti
Orario Uffici
Gli uffici di segreteria, sita in Viale B. Buozzi (Popoli), sono aperti al pubblico:
- la mattina di Lunedì, giovedì e Sabato, dalle ore 08,30 alle 09,00 e dalle ore 12,00 alle 13,00;
- il pomeriggio di Giovedì dalle ore 15.00 alle 16,30.
Tel.: 08598317
UFFICIO DI DIRIGENZA
La Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Popoli, Prof.ssa Patrizia Corazzini, riceve previo appuntamento.
I Sigg. Genitori sono pregati di prendere appuntamento ai numeri sopra riportati o attraverso indirizzo e-mail peis001008@istruzione.it
In evidenza
DOCUMENTI
INFORMAZIONI
MODULISTICA PER L'UTENZA
GRADUATORIE D’ISTITUTO
PROGETTI
ALBO SINDACALE
Notizie recenti:
Ordinanza n.8 – Presidente Giunta Regionale – Proroga di 7 giorni su didattica a distanza.
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I gradoLiceo Scientifico – IPSIA – ITE Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale: Proroga a 7 giorni su didattica a distanza. Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale...
Nuova sospensione Sc. Infanzia Buozzi 17-18-19 febbraio 2021
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE Nuova sospensione attività didattiche Scuola dell'Infanzia Via Buozzi. Ordinanza del Sindaco. Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale...
Torre De’ Passeri – Ordinanza chiusura scuole 13.02.2021
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I gradoLiceo Scientifico – IPSIA – ITE Ordinanza del Sindaco: chiusura scuole a Torre de' Passeri per avverse condizioni meteo. Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale Bruno...
Comunicazione URGENTE Ordinanza n. 7 del 12.02.2021 Presidente Giunta Reg.le Abruzzo
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE FIRMATO_comunicazione URGENTE Ordinanza n. 7 del 12.02.2021 Presidente Giunta Reg.le Abruzzo OPGR_07_10022021 Gazzetta Ufficiale art.3...
Ordinanza del Sindaco n.6 dell’8.02.2021 – Sospensione attività didattiche Scuola dell’Infanzia Buozzi il giorno 9 febbraio 2021
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I gradoLiceo Scientifico – IPSIA – ITE Il Sindaco, con ordinanza n. 6 dell'8 febbraio 2021 dispone la sospensione dell'attività didattica in presenza nel plesso di Scuola...
Chiarimenti Ordinanza Regionale n. 3 del 5 febbraio e Ordinanza n.4 del 7 febbraio 2021
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I gradoLiceo Scientifico – IPSIA – ITE Regione Abruzzo - Prevenzione COVID- 19. Leggi l'ordinanza n. 3 del 5 febbraio 2021 A seguito del chiarimento del 6.2.2021 da parte...
Nuove disposizioni Ord. Reg. emergenza Covid 5 febbraio 2021 – Informazioni su didattica a distanza e screening del personale e alunni nelle scuole Primaria e Secondaria di 1° grado di Popoli. Rinvio screening per Liceo e Ipsia.
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I gradoLiceo Scientifico – IPSIA – ITE Testo dell'Ordinanza Regionale n. 3 del 5 febbraio 2021 Lo screening che doveva tenersi lunedì 8 nel Liceo e nell'Ipsia di Popoli è...
Esito tamponi Covid-19 Liceo-Ipsia
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE pagina in allestimento Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale Bruno Buozzi, SN 65026 Popoli (PE) Tel.: 08598317 - 0859879065 mail:...
COMUNICAZIONE PER ATTIVAZIONE SCREENING ASL
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE FIRMATO_comunicazione per attivazione screening ASL Omnicomprensivo Popoli CONSENSO ASL Screening e informativa Ufficio Relazioni con...
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA 1° E 2° CICLO D’ISTRUZIONE POPOLI- BUSSI -TORRE DE’ PASSERI
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE FIRMATO_Organizzazione Scolastica del 29 gennaio 2021- Scuola Primo Ciclo IstruzioneFIRMATO_ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA 29-01-2021 -...
CORSO DI FORMAZIONE ATA
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE CORSO FORMAZIONE ATA Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale Bruno Buozzi, SN 65026 Popoli (PE) Tel.: 08598317 - 0859879065 mail:...
ACCESSO Istituto Omnicomprensivo Popoli Scuole dell’Infanzia, Primaria, Sec. di I grado Liceo Scientifico – IPSIA – ITE CORSO DI FORMAZIONE NUOVO MODELLO VALUTAZIONE APRRENDIMENTI Ufficio Relazioni con il Pubblico Viale Bruno Buozzi, SN 65026 Popoli (PE)...
Dove siamo
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Viale Bruno Buozzi, SN
65026 Popoli (PE)
Tel.: 08598317 - 0859879065
mail: PEIS001008@istruzione.it
PEC: PEIS001008@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: PEIS001008
Codice fiscale: 81000590687
Fatturazione elettronica: UFRVLE
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito